Il veleno sulle labbra, in lingua Hana, è uno shot dedicato alla saga Delirium di Lauren Oliver.
Nel mondo creato dall'autrice a 18 anni è programmata per tutti i ragazzi la procedura per curare il Delirium Amoris Nervosum, ovvero la capacità di amare, grande malattia capace di distruggere equilibri e nazioni e quindi estremamente dannoso.
Se in Delirium conosciamo Lena, colei che non vede l'ora di essere curata e che poi si innamora dell'Invalido (colui che non è curato e proveniente dalle Terre Selvagge, un territorio oltre Portland, città dove si svolge la storia e sede della resistenza) Alex, una guardia in incognito, qui approfondiamo un poco più di 50 pagine la personalità di Hana.
Hana è l'amica di Lena, la sua migliore amica. Ma purtroppo la crescita e l'avvicinarsi della cura non permette alle due di continuare normalmente la loro amicizia e si allontanano. Basterebbe parlare, però in una società che vede segni di malattia in un abbraccio o in confidenze troppo ricercate è un attimo tradirsi e passare per infetti.
Scopriamo che Hana non è tanto sicura come vuole far credere. Ha un cuore sensibile e non solo festaiolo e controcorrente, si preoccupa anche lei della cura al morbo, ma nel frattempo vuole vivere, sperimentare, giocare, amare. Partecipa a feste clandestine col rischio di essere scoperta e curata anzitempo. SI innamora di un certo Steve, che la deluderà. E lei, non sapendo quanto sia normale vivere e ricevere delusioni, si sente pentita di aver rischiato tutto per nulla, per un gioco inutile che le avrebbe arrecato solo guai in un mondo dove la malattia amorosa è il più grave crimine assieme alla resistenza ad esso legata.E vorrebbe Lena vicina. La Lena che crede sopra tutto, conscia delle regole che le indicherà la via. Purtroppo scopre che il suo mito è caduto più in basso di lei. E' infetta. Di Alex. E si sente tradita, tenuta all'oscuro ed al contempo ammirata.
Poi la storia prosegue per come la conosciamo da Delirium.
Il libro è disponibile solo in ebook e, buona notizia, costa 0.99 centesimi!
Sotto la cover di Annabel, shot dedicato alla madre di Lena che a malapena sentiamo nominare in Delirium. Qui viene narrata la sua giovinezza, quando le norme contro la malattia erano meno rigorose e capiremo da chi Lena abbia preso il suo carattere deciso!
non ho ancora letto Delirium..si lo so sono pessima..ce la farò prima o poi..terrò conto pure di questo:)
RispondiEliminaAhah sapessi quanti ne mancano a me:XD
EliminaCi sei rimasta male alla fine? :P
RispondiEliminaIo ero tipo O_O OMG! LOL
Non vedo l'ora di leggere anche Annabel *-*
Abbastanza! Le mie risposte tendevano anche al poco lusinghiero! Insomma la Oliver come SEMPRE ci da tanti pensieri sui suoi finali!
Elimina