12/11/19

Cover Reveal Onore e Riscatto di Fabiana Redivo

Buongiorno Lettori,


oggi, come di consueto, Cover Reveal! Questa volta ci diamo al romance storico e tocca a Onore e Riscatto di Fabiana Redivo.
Con la storia ho un rapporto privilegiato, quindi ho buone aspettative.

11/11/19

Recensione di Tutti giù per aria di Rosella Postorino

Trama: Tina non sa cosa le è saltato in mente quel pomeriggio, quando ha accettato di giocare a pallavolo con i compagni. Di solito fa solo le cose che sa fare bene, perché ha sempre paura di sbagliare. Gli altri bambini la chiamano 'perfettina' e non la trovano molto divertente: la perfezione non ha mai fatto ridere nessuno! La palla cadrà nel fume, Tina per riprenderla precipiterà giù da una cascata e da qui tutto avrà inizio. Recuperata da un'enorme signora-mongolfera, viene portata in volo fino a uno strano paese, pieno di personaggi strampalati, quel giorno in festa per la Fiera degli Scarti e l'annuale Caccia al Tesoro. Chi arriverà primo? Ma soprattutto, cosa vinceranno gli altri? Perché, quando si gioca insieme, nessuno perde mai. 

Ringrazio, innanzitutto, Salani editore per la copia e mi scuso per il ritardo di SETTIMANE, dovuto a problematiche personali. Normalmente leggo, finisco e recensisco subito quanto ricevo.

Questo è il primo libro di Rosella Postorino come autrice per ragazzi.

10/11/19

Review Party Love Training di M. P. Black - Paola de Pizzol

Trama: Evan Taylor è uno degli attori più famosi di Hollywood con un unico obiettivo: vincere l’Oscar.

Mia Ward è la più abile personal trainer di Los Angeles.

Evan, per esigenze di copione, dovrà potenziare il suo fisico, e chi meglio della professionista più in vista di Los Angeles può aiutarlo? Nulla di più semplice, se non fosse per i loro caratteri opposti, le battute al vetriolo, le frecciatine... e un’attrazione irrefrenabile.

Aggiungiamo poi uno stalker, minacce di morte, duri allenamenti, shooting fotografici, sesso, balli sfarzosi e fughe improvvise per salvarsi la vita.

Sei pronta a entrare nel mondo di Hollywood?
Nel nuovo libro di M. P. Black (Paola De Pizzol) la commedia si sposa al giallo e alla sensualità, regalando al lettore un romantic suspense ironico, ma anche carico di tensione e di eros.

Ho avuto l'onore di ricevere il romanzo in anteprima da parte dell'editore e del suo staff che ringrazio di cuore.

07/11/19

Recensione di L'incubo di Hill House di Shirley Jackson

Trama: Chiunque abbia visto qualche film del terrore con al centro una costruzione abitata da sinistre presenze si sarà trovato a chiedersi almeno una volta perché le vittime di turno (giovani coppie, gruppi di studenti, scrittori alla vana ricerca di ispirazione) non optino, prima che sia troppo tardi, per la soluzione più semplice – e cioè non escano dalla stessa porta dalla quale sono entrati, allontanandosi senza voltarsi indietro. Bene, a tale domanda, meno oziosa di quanto potrebbe parere, questo romanzo di Shirley Jackson – il suo più noto – fornisce una risposta, forse la prima. Non è infatti la fragile, sola, indifesa Eleanor Vance a scegliere la Casa, dilatando l’esperimento paranormale in cui l’ha coinvolta l’inquietante professor Montague molto oltre i suoi presunti limiti. È piuttosto la Casa – con la sua torre buia, le porte che sembrano aprirsi da sole, le improvvise folate di gelo – a scegliere, per sempre, Eleanor Vance. E a imprigionare insieme a lei il lettore, che tenterà invano di fuggire da una costruzione romanzesca senza crepe, in cui – come ha scritto il più celebre discepolo della Jackson, Stephen King – «ogni svolta porta dritta in un vicolo buio». 

Ho letto questo romanzo in occasione della #SettimanadaIncubo organizzata da Leggo Quando Voglio per la settimana a cavallo di Halloween.

06/11/19

Recensione in anteprima di Tutta la neve del cielo di Angela Contini

Buongiorno Lettori,
come state? L'autunno da voi è dolce o già rigido?
oggi è una giornata speciale e ringrazio l'autrice e la casa editrice Newton Compton per la copia omaggio.

Trama: Patrick Morgan ha un chiodo fisso: le donne. Le ama, le insegue e loro, di solito, si fanno raggiungere senza problemi. Fino a che non compare di nuovo lei, Julia Williams, ex compagna di liceo e ora caporedattore della rivista «Talking», per la quale Patrick lavora. I due condividono un passato burrascoso. Non sono rimasti in buoni rapporti dopo aver trascorso una notte insieme. E mentre lei si vendica umiliandolo in tutti i modi immaginabili, Patrick si accorge di desiderare la donna che Julia è diventata. Fino al punto da escogitare l’impossibile per averla. Ma è davvero l’unica cosa che gli interessa o le sue intenzioni sono mosse da un sentimento più tenero? E, soprattutto, Julia capirà che è il momento di sotterrare l’ascia di guerra?
Il suo cuore è protetto da un muro, per evitare complicazioni sentimentali che potrebbero ferirla ancora. Ma forse adesso c’è qualcuno disposto a tutto pur di provare ad abbattere quella parete e farle tornare la voglia di rischiare...


Ogni volta ho paura di rimanere delusa dai libri di un autore che ho amato. Può capitare, d'altronde. Una nuova lettura è sempre una scommessa, ma siamo sempre poco portati ad accettarlo con autori a noi affini.

05/11/19

Cover Reveal de Il ragazzo perfetto di Paola Garbarino

Buongiorno Lettori,

giornata di cover reveal per Dri Editore, stavolta tocca a Paola Garbarino con Il ragazzo perfetto.
La trama mi stuzzic e la cover è veramente una meraviglia, ma vi lascio scoprirla in autonomia ;-)

04/11/19

Recensione di Numero 11 di Jonathan Coe

Trama: L’undicesimo romanzo di Jonathan Coe è una storia dei nostri tempi: dal suicidio di David Kelly, lo scienziato britannico che aveva rivelato le bugie di Tony Blair sulla guerra in Iraq, agli anni austeri della Gran Bretagna che conosciamo oggi.

È un romanzo su quell’infinità di piccole connessioni tra la sfera pubblica e quella privata, e su come queste connessioni finiscano per toccarci, tutti.

È un romanzo sui lasciti della guerra e sulla fine dell’innocenza.

È un romanzo su come spettacolo e politica si disputino la nostra attenzione, e su come alla fine probabilmente è lo spettacolo ad avere la meglio.
È un romanzo su come 140 caratteri possono fare di tutti noi degli zimbelli.
È un romanzo su cosa significhi vivere in una città dove i banchieri hanno bisogno di cinema nelle loro cantine e altri di banche del cibo all’angolo della strada.
È un romanzo in cui Coe sfodera tutta la sua ingegnosità, il suo acuto senso della satira e la sua capacità di osservazione per mostrarci, come in uno specchio, il nuovo, assurdo e inquietante mondo in cui viviamo.