08/03/13

Recensione di Bokura Ga Ita di Obata Yuuki Serie Completa






























Yano Motoharu e Takahashi Nanami sono due ragazzi al primo anno di liceo.
Il loro incontro non è proprio idilliaco visto che Yano da un'informazione errata (e di proposito!) alla compagna Takahashi che ovviamente fa una figuraccia!
Da allora Nanami diviene capoclasse e benchè, all'inizio odi Yano, presto se ne innamora e questi, inaspettatamente, ricambia.
Presto s'insinuerà tra i due la presenza della defunta Nana-san, ex di Yano, come l'interesse discreto ma forte di Takeuchi, amico d'infanzia di Yano nonchè loro compagni di classe, per Takahashi.
Questo è solo il quadro generale.

Troveremo i ragazzi cresciuti circa a metà serie con una Nanami disillusa da uno Yano che, trasferitosi a Tokyo, presto non si fa più sentire e un Takeuchi che fa di tutto per conquistarla.
Non tardiamo a venire a conoscienza delle motivazioni della scomparsa di Yano dai rapporti con Nanami ed amici.
Sua madre infatti si era suicidata. Era malata di cancro, non reagiva alle cure e temeva che la moglie del suo defunto amante le rubasse il figlio. Alla notizia del figlio che si accingeva ad andare da Takahashi per 3 giorni, non ce la fa più e si toglie la vita. E Yano si spezza. Sparisce dal radar di chiunque lo abbia a cuore.
Chiaramente i destini dei protagonisti sono destinati ad intrecciarsi ancora.
I fatti sono più lunghi e complessi ma è giusto così. Mi scuso per la mia imperfetta sinossi.

E' però un manga dolceamaro, delicato e che rimepie il cuore di nostalgia per le cose perdute.
La lettura inizia con la classica commedia scolastica che butta sui toni del divertimento e della vita liceale in Giappone.

Comunque non staremo sugli allora! Infatti Yano dovrà imparare a fidarsi e dimenticare il passato, a superare il dolore ed aprirsi, essere sincero. Mentre Nanami dovrà diventare sicura di sè e capire le perdite di Yano di persone a lui carissime.

Il manga ci fa conoscere anche molto bene la scuola giapponese, l'università e il mondo del lavoro in Giappone. Tutto è estremamente differente dai nostri modi di vivere ma facile da capure grazie a ricche note a fine volume.

I disegni sono splendidi. poetici, delicati, incantevoli. Ogni copertina poi è onirica, mi ci perdo dentro.
Un'opera veramente commovente ed illuminante circa i rapporti umani e l'importanza di sconfiggere i propri limiti e pregiudizi, l'impegno a donare all'altro, a capirlo.
Un gioiellino che la penna e la mano di Obata Yuuki hanno impiegato dieci anni a far venire alla luce.


07/03/13

Recensione di Blood Lad di Yuuki Kodama vol 1-3




Nuovo manga, pubblicato qui in Italia da Planet Manga, attualmente conta 3 volumi e nel corso del mese è prevista l'uscita del quarto.
Staz è un vampiro, erede di Drakula e boss del territorio occidentale del Mondo delle Tenebre. E' soprattutto un otaku ed un nerd, adoratore del Giappone e disprezza i suoi snob antenati. Per lui è brutale ed inutile passare il tempo a bere sangue umano e comportarsi da conte.

Un giorno arriva nel suo mondo un'umana, Fuyumi, per di più giapponese, che perde però presto la vita durante uno scontro tra Staz ed uno sfidante per la conquista del territorio e diviene un fantasma.
Staz, attratto dalla ragazza, decide di scoprire il modo di farla tornare in vita.
Sulla strada i due incontreranno molti amici e nemici.
Wolf boy. amico d'infanzia di STaz e boss di 18 territori su 21, che, attratto da Fuyu,i decide di proteggerla ed aiutare i nostri.
Blatz, infido fratello di Staz e suo ex torturatore nel tentativo di renderlo un super vampiro, e Liz,sorella di Blatz, cui è legatissima e cerca di farla pagare in tutti i modi all'odiato fratello che il suo amato consanguineo ha tanto a cuore.

Blatz è l'unico a saper leggere l'incantesimo per far resuscitare Fuyumi, ma glielo confiderà solo se sconfiggerà Accumpapradom, esperimento del Dr Frankenstein e pericolo per il mondo delle tenebre. Staz rifiuta, ma suo fratello gli libera i poteri costringendolo ad accettare l'accordo. Ed infatti, con l'iniziale supporto di Wolf, inizia la lotta con l'ibrido.

Chiaramente vi sono altri personaggi e situazioni più o meno notevoli, ma questi sono i punti più salienti.
Questo fumetto è pura evasione. I disegni sono semplici, la storia divertente e surrelae.
Ottima caratterizzazione del mondo delle tenebre, la sua suddivisione (per quanto abbozzata), ben ideate le creature e ben definiti i personaggi.
Una lettura piacevole e poco impegnativa.

06/03/13

W..w...w..Wednesadays #22

Cari Lettori scusate la mia eterna assenza ma avrò ancora un bel pò di problemi al pc sicuramente per alcuni giorni. Spero già domenica di essere meglio equipaggiata! E di potermi lanciare con alcune novità entro fine mese!!!! ^^

Vi dedico la rubrica w...w...w...wednesdays della settimana, chiedendovi perdono per la mancata pubblicazione delle rubriche del lunedì e del martedi...

 Se volete farlo anche voi le regole sono molto semplici...Dovrete dire cosa avete letto, cosa state leggendo e cosa leggerete ;-)


Ho letto

Clicca qui per la recensione di Blood Lad















































Clicca qui per la recensione di Bokura Ga Ita




Mi auguro presto di poter recensire questi manga! Molto molto bellini. Il primo per svagarsi e il secondo per strapazzarsi un pò il cuoricino.


Sto leggendo...
 Secondo appuntamento letterario della mia riscoperta del mondo thriller. Eccovi qui un piccolo teaser...

P.102
 "Bè , ora sarà divertente farle fare il giro del reparto. Ma senti, è questo ambiente che ci fa diventare così."
"Così come?", Mikael ritenne necessario chiedere.
"Ossessionati da quella cosa lì. E' un dato di fatto. Pensaci, passiamo la maggior parte del tempo con dei cadaveri ambulanti. Una persona sana compensa pensando continuativamente al sesso con delle persone sane. Non credi?"
"No", rispose Mikael. "Stai solo cercando di razionalizzare i tuoi comportamenti compulsivi".
 
Leggerò..



Quali sono le vostre letture?  Vi ispira il teaser?

27/02/13

W...w...w...Wednesdays #21

Lo specchietto della settimana! Se volete farlo anche voi le regole sono molto semplici...Dovrete dire cosa avete letto, cosa state leggendo e cosa leggerete ;-)

Ho letto...

 




Clicca qui per la recensione del manga

Clicca qui per la recensione di Iris

Clicca qui per la recensione Dal si al no senza urli e minacce

Sto leggendo...


 Ma intanto inizio con questo volume (di 16). Le altre cover le aggiungerò più avanti con la recensione!

Leggerò...


Quali saranno le vostre letture?
Io spero che Incarceron non sia così "tiepido" come ho sentito! Però mi rende felice l'enigmatica fine della trilogia di Temporin!

26/02/13

Recensione de Dal no al si senza urli o minacce di Anna Bassi Sabatelli

Prezioso e ricco volume che segnalo a tutti i genitori che rischiano di trovarsi a fare il braccio di ferro coi figli per ogni singola cosa. Che si tratti di vestirsi, lavarsi, ubbidire, salutare, fare i compiti..Pare che ogni nostra richiesta sia rifiutata e che i nervi ci assalgano.

Con questo volume ogni paragrafo parla del problema, analizza l'atteggiamento corretto e quello meno corretto e le frasi si e quelle no da diere al bambino o da dirsi.
In pratica con un esempio pratico se non vuole dormire si spiega che il bambino vuole giocare perchè più interessante e che bisogna convincerlo ad esempio dicendo che appena sveglio farà merenda, ma mai urlare o alzare le mani ne quantomeno offendere.

Sono tutti ragionamenti logici, cose cui si può arrivare senza essere geni. A me è stato utile perchè mi ha fatto entrare nell'ordine di idee di ragionare a metà tra la richiesta e l'arrabbiatura. Insomma prima di esplodere fermarmi a pensare.

Lettura leggera, chiara e pratica. Contando poi che la specialista che lo ha scritto ha tre figli e che si tratta anche di esperienza diretta.