Allora, la storia riprende dal volume scorso.
Nate sul volo della Octagon Corporation che parte con Aracmill, Clive rapito e Penny/Ludkar nascosti sul volo.

Per fortuna il dr Tower non è uno sprovveduto e riesce a comunicare con Ludkar (nel corpo di Penny) avendogli lasciato un palmare. I nostri scoprono così che la Octagon è a Milano e si stanno preparando per andare li.
Ma arriva anche un aiuto inaspettato. Ovvero Igor Demidoff, assolto dalla Octagon Corporation come esperto di miti e leggende, si offre di fare il doppio gioco e di aiutarli. Indirizzandoli però a Firenze, dove l'organizzazione ha i suoi veri piani e dove si ricontreranno per organizzare una controffensiva.
Complici dei viaggi "non autorizzati" di Thara nel Cinerarium, i ragazzi avranno anche molte importanti informazioni aggiuntive. Purtroppo durante uno di questi Leo rimane senza un braccio, ma intanto sanno che la Octagon è riuscita a piazzare le tende nel Cinerarium, capitanata dal NAzista Olografico, il Dr Otto Von Lanz (che avremo modo di conoscere al dettaglio) e che sta organizzando qualcosa di grosso, che include anche sfruttare gli occhi di Clive.

Abbiamo modo di conoscere veramente bene tutti i personaggi e, in particolare, quelli scomodi. Tranquilli, non ne proveremo pietà ma capiremo molte cose.
Ad esempio perchè Aracmill sia così folle e non è dovuto tutto alla sua natura di Nocturna, una sorta di demone. E anche conosceremo tutti i retroscena del Nazista Olografico.
Ne sapremo di più su Tower.
Verranno fuori tutte le minuzioserie sulla storia e nascita dei Crepuscolari come Thara.
Insomma questo ennesimo volume di Temporin fa la sua bella figura!
LA scrittura poi è ottima, tranne un "erroruccio" che ultimamente trovo in molti libri. La particella "gli" usata al posto di "le" nelle prime centinaia di pagine e comparso solo una volta. Non uccide nessuno ma leggere x frase in cui si intende "Le ho detto/parlato/scritto" e leggere "gli", non mi è piaciuto. Per il resto ho riscontrato solo un paio di errori di battitura (uno volontario, nei ringraziamenti). Per il resto è una scrittura godibile, ottima grammatica. Si beve.

Riguardo alla storia proveremo molte emozioni: gioia, paura, raccapriccio, commozione, confusione.
E' il finale ad essere scioccante.E' .....multiplo! Non ci si capisce nulla, nada. SI fanno supposizioni e se sono giuste bene, ma penso che ognuno bene o male abbia la sua personale interpretazione a fine lettura.
Diciamo che il filo del discorso c'è, però lascia la sensazione come in quei film dove succede di tutto e poi i protagonisti si svegliano e tutto era un sogno. Sembra quasi impossibile essersi svegliati piuttosto che ciò che è accaduto.
Criptico, ma veramente di buon gusto!
Troverete Maurizio Temporin ...Qui!
mi piacerebbe prima o poi leggere questa serie..mi piacciono tanto anche le cover!!il viola è un colore magnifico
RispondiEliminaLe cover le preferivo prima! Questa nuova tipologia non mi convince!
Eliminama la saga te la consiglio!!!!
http://www.cavernacosmica.com/lametista-leggende-e-proprieta/
RispondiElimina